A Tavola con i Sogni: Cena di Raccolta Fondi per un Progetto di Autonomia

L’Associazione Progetto Oasi è lieta di invitarvi alla cena di raccolta fondi a favore del progetto “A Tavola con i Sogni”, un’iniziativa dedicata a promuovere l’autonomia e l’inclusione delle persone con disabilità.

📅 Quando?

Sabato 15 febbraio, ore 20:00.

📍 Dove?

Presso la Baita degli Alpini, in Via C. Mauri 1B, 22066 Mariano Comense (CO).

🍽️ Menù:

• Aperitivo #beviperbene

• Antipasto di salumi

• Spezzatino con polenta e formaggio

• Dolce

• Acqua, vino e caffè

💰 Offerta minima consigliata:

30,00 euro per il menù completo.

📌 Prenotazioni:

Le prenotazioni devono essere effettuate entro l’11 febbraio 2025.

📞 Contattateci al numero 327-8237687 per riservare il vostro posto.

📢 Allergie e Intolleranze:

Vi preghiamo gentilmente di segnalare eventuali allergie o intolleranze al momento della prenotazione.


Questa serata sarà un’occasione unica per sostenere il progetto, gustare piatti deliziosi e trascorrere momenti di convivialità con amici e sostenitori dell’Associazione.

Grazie al vostro contributo, potremo continuare a realizzare iniziative come questa, volte a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, promuovendo la loro autonomia e il loro inserimento nella comunità.

Vi aspettiamo numerosi per condividere questa esperienza e trasformare i sogni in realtà!

Non mancate!

Per ulteriori informazioni, visitate il nostro sito ufficiale o i nostri canali social.

A Tavola con i Sogni

L’Associazione Progetto Oasi è lieta di annunciare l’avvio del progetto “A Tavola con i Sogni: Un Laboratorio per l’Autonomia”, un’iniziativa dedicata a promuovere l’autonomia e l’inclusione sociale delle persone con disabilità nel nostro territorio.

Il progetto, sostenuto dalla Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus con un contributo di 8.000 euro nell’ambito del Bando 2024.9 “Welfare di comunità”  , prevede la realizzazione di laboratori pratici di cucina. Questi laboratori offriranno ai partecipanti l’opportunità di acquisire competenze culinarie e domestiche, favorendo lo sviluppo di abilità utili nella vita quotidiana e promuovendo momenti di socializzazione.

Le attività si svolgeranno presso la nostra sede e saranno condotte da professionisti esperti nel settore educativo e culinario. I laboratori saranno strutturati in moduli tematici, ciascuno focalizzato su aspetti specifici della preparazione dei pasti, della gestione della cucina e delle pratiche alimentari sane.

Il progetto mira a:

• Incrementare l’autonomia personale dei partecipanti attraverso l’apprendimento di competenze culinarie.

• Favorire l’inclusione sociale mediante attività di gruppo che promuovono la collaborazione e lo scambio reciproco.

• Sensibilizzare la comunità sull’importanza dell’autonomia delle persone con disabilità e sul valore dell’inclusione.

Siamo convinti che “A Tavola con i Sogni” rappresenti un passo significativo verso la costruzione di una comunità più inclusiva e solidale. Invitiamo tutti gli interessati a seguire gli sviluppi del progetto attraverso i nostri canali ufficiali e a partecipare alle iniziative che verranno organizzate nel corso dell’anno.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattarci all’indirizzo email info@associazioneprogettooasi.it o al numero di telefono 02 1234567.

Ringraziamo la Fondazione della Comunità di Monza e Brianza Onlus per il prezioso supporto e tutti coloro che contribuiranno al successo di questa iniziativa.

Consultare il link alla pagina dedicata della Fondazione per donazioni.

Le essenze di Perigotti

Journey of Italy


Le fragranze Perigotti, create da Antonella Bondi (Journey in Italy) in collaborazione con l’Associazione Progetto OASI, rappresentano uno strumento unico per rivivere le emozioni e le esperienze che hanno segnato il lungo percorso verso il palco. Profumi ed essenze si fondono con maestria, rendendo lo spettacolo ancora più immersivo. Il Kit Perigotti è stato concepito per offrire al pubblico un ricordo tangibile della serata, da portare con sé come testimonianza dell’esperienza vissuta.

L’Associazione Progetto OASI APS collabora con Journey in Italy per il progetto Soul of Senses, fondato sull’idea che la memoria olfattiva possa essere una guida ideale per ricondurci a uno stato di benessere psicofisico.

Le fragranze perigotti, realizzate da Antonella Bondi (Journey in Italy) per Ass. Progetto OASI

Le essenze utilizzate sono di altissima qualità e le fragranze, classificate come alimentari, sono adatte per arricchire piatti e creare esperienze gastronomiche uniche.

Puoi sostenere i nostri progetti con una donazione tramite Bonifico Bancario, Satispay o PayPal. Le tue donazioni ti daranno diritto a ricevute fiscali valide, che potrai utilizzare per deduzioni o detrazioni, contribuendo così a realizzare i nostri sogni.

  • IBAN
    Puoi donare con bonifico bancario intestato a:
    Associazione Progetto Oasi ETS
    IBAN: IT45H0837432480000000104124
    CAUSALE: Erogazione Liberale
  • Paypal
  • Satispay

Journey in Italy sostiene i sogni di Progetto OASI attraverso collaborazioni e iniziative condivise. Insieme per “La Casa di Stefano…” insieme per costruire un futuro migliore.

#SAVETHEDATE 7/12/2024: PERIGOTTI @ BARLASSINA

Il 7/12/2024 presso il Teatro San Giulio di Barlassina (MB) l’Associazione Progetto Oasi porterà in scena “Perigotti”.

Chi è “Perigotti”?
Forse sarebbe meglio chiedersi: cos’è “Perigotti”?
Per prima cosa è uno spettacolo, ma non è solo uno spettacolo. È un personaggio… ma non è solo un personaggio! Vediamo… ecco, Perigotti è un esperimento, ma no! Non è solo un esperimento!

PERIGOTTI È UN’IDEA!
L’IDEA che possiamo andare “OLTRE”. Oltre il normale, oltre l’abitudine, oltre le aspettative e OLTRE I NOSTRI LIMITI.

Il Sig. Daniel Perigotti, personaggio di questo racconto, è una persona che ci porta nell’intimo di una storia fatta di famiglie, di uomini e donne di un tempo forse non così lontano… tempo in cui amore e odio percorrevano le stesse strade! È attraverso la sperimentazione di nuove forme di recitazione, che gli attori narrano non solo la storia dei personaggi che interpretano, ma ripercorrono il lavoro fatto nell’ultimo anno con i progetti “A CASA DI STEFANO” e “VENTO IN POPPA” e raccontano all’attento osservatore quanto sia stata lunga la strada percorsa dai tempi in cui i nostri attori erano accompagnati sul palco da abili guide ad ora, che si presentano ad esso, ognuno con le proprie differenti abilità.

Ed è percorrendo questa strada, consapevoli che il cammino da fare è ancora lungo, che vi presentiamo la commedia scritta dai nostri attori, i quali, interpretando personaggi, vivendo storie e riportando sul palco l’essenza della quotidiana semplicità hanno composto l’opera e che per voi, oggi, supereranno altre aspettative.

Perché dopo che “SIAMO TORNATI”, non ci ferma più nessuno!

Lo spettacolo “Perigotti” è adatto anche per un pubblico di persone non vedenti.

E’ uno spettacolo di raccolta fondi a sostegno de “La casa di Stefano”.

Spettacolo di narrazione olfattiva. Si segnala che verranno diffuse fragranze e profumi durante la performance.

L’accesso per i bimbi da 0 a 3 anni è gratuito.
Per i ragazzi della scuola materna e primaria l’offerta minima consigliata è di 5€ e per i ragazzi e gli adulti è di 10€.

I biglietti sono acquistabili anche su piattaforma Eventbrite con una loro piccola commissione aggiuntiva.

Il link per l’acquisto dei biglietti è https://www.eventbrite.it/e/biglietti-perigotti-1054620932599 .

Festa di Lentate sul Seveso: scatti e ricordi di una bellissima giornata

La Festa di Lentate sul Seveso è stata un vero trionfo! 💪🏻

I nostri ragazzi hanno lavorato instancabilmente, servendo aperitivi #beviperbene dall’alba al tramonto, offrendo dolcetti e braccialetti a tutti i passanti.

Hanno anche promosso il nostro spettacolo “PERIGOTTI” e, grande novità di quest’anno, abbiamo stampato magliette in abbondanza per l’occasione! 🍹🧁🎭👕

Il nostro stand ha brillato in perfetto stile #siamodelloasi, come solo noi sappiamo fare.

Tra le sorprese dell’evento, il VIN BRULÉ, affettuosamente ribattezzato “Vibrablue” da alcuni, ha riscosso un enorme successo! 🍷🍁La risposta del pubblico è stata così positiva che siamo certi che sentirete parlare ancora di noi nei prossimi eventi.

Un sentito ringraziamento va al @comunelentatesulseveso e al sindaco @lauracpferrari per il loro supporto e per essere passati a trovarci! 🤍 E un enorme GRAZIE a tutti voi che ci state aiutando a realizzare il nostro sogno: #LACASADISTEFANO 🏡🌈

Photo credits: @asnaghisergio

Assessore in visita alla nostra associazione


L’Assessore Regionale in visita alla nostra associazione

Mercoledì scorso abbiamo avuto il piacere di ospitare l’Assessore Regionale alle Politiche Sociali nella nostra associazione! È stata un’occasione speciale per far conoscere da vicino il nostro impegno come Associazione e discutere insieme delle nostre attività, dei progetti e delle sfide che affrontiamo ogni giorno…e della nuova e importante sfida rappresentata da “La Casa di Stefano”.

L’Assessore ha potuto incontrare i nostri volontari, ascoltare le storie dei nostri ragazzi e delle loro famiglie, e vedere in prima persona quanto sia importante il nostro impegno nel creare un ambiente accogliente e inclusivo per tutti.

Un grande grazie va a tutti i volontari e collaboratori che hanno reso possibile questa giornata, e a tutti coloro che ci supportano quotidianamente. Se vi siete persi il video dell’incontro, potete guardarlo qui.